

Guna e Tattva


L’universo è l’intero Cosmo e noi siamo un microcosmo del Cosmo intero.
Se noi prendessimo un ditale di acqua di mare e lo esaminassimo attentamente troveremmo attraverso analisi chimiche qualitative che i costituenti dell’acqua di mare nel ditale sono gli stessi di quelli del vasto oceano.
Allo stesso modo, le parti del nostro corpo individuale sono le stesse di quelle dell’Universo.
Sarebbe strano trovare degli elementi nel corpo umano che non appartengono all’Universo.
Per questo motivo esiste una sola forza creatrice che crea la creazione e tutte le cose manifeste nascono dalla stessa sorgente Unica.
Dentro il corpo umano gli elementi [i tattva] e le forze [i guna] esprimono loro stessi: la nostra personalità dipende da quale dei 5 elementi grossolani predominano nella nostra natura.
I tre GUNA possono essere visti come energie cosmiche che pervadono l’intera natura, compresa la mente umana e come Tre QUALITA' dell'essere umano e della manifestazione della vita stessa.
Ogni guna esprime uno specifico stadio di energia o qualità del movimento dinamico.
Dall’intrecciarsi di queste qualità in diverse proporzioni e combinazioni, vengono create tutte le frequenze fondamentali dell’universo fisico.
-
Rajas in natura rappresenta l’energia dell’attività, del cambiamento e dello sviluppo. Nell’essere umano, rappresenta l’energia dell’attaccamento, del desiderio, del cambiamento, dell’evoluzione; e’ la forza dell’azione, il bisogno di difendere e l’emozione della rabbia.
-
Tamas invece rappresenta l’inerzia e l’oscurità. È mancanza di vita e di movimento. In natura, e’ la forza dell’entropia che resiste al cambiamento. E’ la forza che induce rajas al riposo e avvia il sonno e il recupero. È’ anche la forza di ciò che è nascosto, del nostro lato ombra, delle emozioni dormienti o represse.
-
Sattva e’ il punto di equilibrio tra rajas e tamas, in questo modo si afferma che la natura e’ un equilibrio dinamico di forze che è essenzialmente positivo. In natura, sattva e’ tutto ciò che bilancia, controbilancia e porta armonia al pianeta. Nella vita quotidiana, sattva e’ il sentimento di pace, equilibrio ed armonia. Un senso di completezza e di pienezza equilibrata. A livello della mente, sattva e’ la qualità dell’equilibrio, della chiarezza e della luce.
-
I gunas in se’ non sono mai negativi ma è la nostra identificazione con essi a creare squilibrio e sofferenza.
La nostra ricerca sul cammino spirituale consiste nello sviluppare una coscienza “testimone”, in modo da diventare uno spettatore della commedia piuttosto che l’attore costretto a seguire ciecamente il copione.
Sviluppando questo tipo di consapevolezza, realizziamo che i tre gunas sono riflessi della nostra personalità ma non il nostro intero e ci identifichiamo sempre più con il grande Se’, sinonimo del divino, della creazione e dell’intero universo.
Da queste tre qualità, nel processo di manifestazione una espansione della Coscienza che si allontana dalla sua origine per creare il mondo tangibile che noi conosciamo, discendono i cinque elementi, una condensazione dell’energia.
A Lato uno schema che descrive i 36 TATTVA.