

I Maestri dei lignaggi tantrici di Maya Swati Devi

SWAMI SHRI ANAND GUPTANANDA- LIGNAGGIO KAULA
il primo e unico GURU Tantrico di Maya Swati Devi, della tradizione indiana Kaula.
Swami ji è nato in INDIA, in un villaggio remoto vicino a Khajuraho e ha lasciato il corpo tra il 2002 e il 2003.
Da molto giovane fu' iniziato alla via tantrica dalla yogini MOHINI DEVI, maestra tantrica appartenente al lignaggio Kaula.
Allievo diretto di BABAJI SHIVA MAHAVATAR (HaidhakanBaba) che lo iniziò alla via del Karma yoga e dello yoga himalayano.
Shri ha sempre vissuto in luoghi remoti dell'Uttarkhand in INDIA e si è mantenuto un Maestro puro e autentico non avendo mai viaggiato in Occidente.
Non si è mai professato un Maestro tantrico in Occidente, per proteggere la trasmissione orale Gurushisha Parampara del suo lignaggio.
La saggezza unita alla sua immensa purezza e semplicità nella via tantrica hanno caratterizzato i suoi insegnamenti per i pochi discepoli ,tra cui Maya Swati Devi, che ha avuto su questo passaggio terreno,





SWAMI SHRI ESWARAN-Lignaggio Sakta
Maestro della tradizione indiana Sakta, incontrato da Maya nel 2007, dal quale apprende la via Sakta e la filosofia delle Dasha Mahavidya.
Shri Param è nato a Kuala Lumpur in Malesia nel 1944 da Padre Indiano della casta dei Brahmini e da madre malese.
A solo nove anni ha ricevuto i primi insegnamenti da SWAMI SIVANANDA che lo ha iniziato alle pratiche spirituali come lo yoga , il Tantra e la meditazione.Nel 1970 incontra il suo secondo Guru SWAMI SHANTANANDA e dopo qualche anno inizia ad insegnare lo yoga ed il Tantra trasferendosi in Australia dove apre il suo centro Cum healing center in Wollahara e Health indian reastaurant.Nel 1990 ispirato da PARAMAHANSA YOGANANDA Sri Param fonda il suo centro "IFC Inter Faith Center" e Tempio dell'amore divino a Madurai ,in India.
Dopo diversi anni in meditazione Shri Param riceve i primi insegnamenti direttamente dalla grande madre nella forma di Kali ed inizia a diffondere le pratiche segrete di adorazione della dea e dell'antico rituale dello Yoni puja.
Inoltre scopre la guarigione con i suoni sacri dei Mantra che diverranno parte fondamentale dei suoi insegnamenti e che chiamerà PARA TAN SOUND HEALING, la più alta forma di guarigione con il suono.
Shri Param è il padre del Para Tan sound healing, la guarigione con i suoni sacri del tantra e tramandal'adorazione della Grande Madre attraverso rituali sacri e puja,l'adorazione della yoni, l'alchimia dell'amore e i mantra secondo astrologia vedica jotish.
Maya ha seguito il Maestro Eswaran e ha organizzato i suoi workshops in Italia dal 2007 al 2017.
Attualmente il Maestro vive in Malaysia e non viaggia più in Occidente.
Shri Shanmukha Natha -Śaiva Āgama e Tantra yoga tradizionale
Il Maestro che insegna la scienza spirituale dello Shaivismo e con il quale Maya ha appreso il Tantra yoga tradizionale e si è certificata Tantric yoga teacher, Certified Yoga alliance 200HR, nel suo Ashram in India nel 2014.
Ācārya Shanmukha Natha è Maestro Śaiva Āgama con quaranta anni d'esperienza nell'insegnamento.
L'apprendimento tradizionale non implica solo lo studio degli Àaiva Āgama, ma anche i Veda e tutte le sue varie interpretazioni come Āgama (ciò che discende dai Veda), Tantra e Yoga (āsanas, prāṇāyāma, dhyāna). I Veda formano le rubriche di base da cui si può leggere una prospettiva Āgamica o siddhāntica o anche un'interpretazione tantrica o yogica.
Sin dalla più tenera età, Shanmukha imparò la scienza spirituale dello Śaivismo dai suoi nonni, che erano devoti praticanti. Suo nonno, in particolare, fu coinvolto nello studio di Śaiva Tantras. I nonni di Shanmukha hanno vissuto ogni momento della loro vita come Tantrici della mano destra (Dakṣiṇa Marga) consacrando le Divinità nel loro santuario personale. Shri Shanmukha ha appreso le scienze vediche, cioè gli Àgama e i Tantra, da suo nonno. Shri Shanmukha fu iniziato al sentiero Vāma Marga da una Guru tradizionale Gurumayi dell'India nord-orientale,
E' istruito nei Veda e quindi consapevole di varie interpretazioni come Āgama e Tantra cioè Kula, Kaula, Mata e Krama. In breve, è esperto della lettura tradizionale dei Veda e questo include anche Vaiṣṇavismo, Krasismo e Buddismo. Comprende e pratica anche i rituali di Pāśupata. Shri Shanmukha parla fluentemente il sanscrito, il tamil, l'hindi, l'inglese e altre lingue occidentali.
MARK DYCZCOWSKY-Shivaismo del Kashmir
Mark è Indologo , professore di lingua sanscrita e Shivaismo Kashmiro.
Maya Segue con lui un percorso di studio di lingua sanscrita e di Shivaismo kashmiro per comprenderne gli aspetti più tradizionali e autentici.
Mark S. G. Dyczkowski ha conseguito il B.A. in filosofia indiana nel 1973 a Londra, e il M.A. presso la Benares University di Varanasi. Nel 1980 si è addottorato in Studi sul Sanscrito con specializzazione in Shivaismo kashmiro presso l'università di Oxford. Dyczkowski è autore di numerosi testi e pubblicazioni che riguardano il tantrismo hindu.
Conferenziere molto attivo, Mark Dyczkowski è inoltre un apprezzato suonatore di sitar. Attualmente vive in India, presso Varanasi.
Mark è autore di molti libri, tra cui:
-
he Doctrine of Vibration, State University of New York Press, Albany, New York, 1987.
-
The Canon of the Śaivāgama and the Kubjikā Tantras of the Western Tradition, State University of New York Press, Albany, New York, 1987.
-
The Stanzas on Vibration, State University of New York Press, Albany, New York, l992.
-
The Aphorisms of Śiva, State University of New York Press, Albany, New York, l992.
-
Kubjikā, Kālī, Tripurā and Trika, Monograph series vol. no. 20, The Nepal Research Centre, 2001.
-
The Cult of the Goddess Kubjikā. A Preliminary Comparative Textual and Anthropological Survey of a Secret Newar Goddess, Monograph series vol. no. 21, The Nepal Research Centre, 2002.
-
A Journey in the World of the Tantras, Indica Books, Delhi 2004.
-
The Section concerning the Virgin Goddess of the Manthānabhairavatantra, 14 volumes, Indira Gandhi National Centre for the Arts in conjunction with DK Print World, Delhi.
I Maestri che ispirano la via spirituale di Maya




Babaji Shiva mahavatar Ramana Maharishi Swami Sivananda Lahiri Mahasaya



